Hai problemi intestinali?
L’intestino è uno degli apparati più estesi del nostro corpo ed è fondamentale per il benessere di tutto l’organismo. L’Auricularia grazie al suo contenuto di Adenosina stimola la peristalsi intestinale, il movimento necessario per la corretta evacuazione: è in grado di aiutare anche gli intestini più pigri (Ukai, 1983). È molto importante anche mantenere il corretto equilibrio della flora batterica intestinale che consente lo svolgimento delle attività digestive.
Lo Shiitake, grazie al trealosio, nutrimento preferito di importanti fermenti lattici presenti nella flora intestinale (Lacto-bacillus brevis e Bifido-bacterium breve).
Grazie a beta-glucani e a terpeni favorisce l’eliminazione di microrganismi patogeni intestinali (Escherichia coli, Staphylococcus aureus, Enterococcus faecalis e Candida albicans), come hanno dimostrato interessanti lavori di ricerca (Bae, 1997; Kuznetsov, 2004). Inoltre, aiuta a contrastare il gonfiore intestinale.
Vuoi aiutare la flora batterica?
L’intestino ti fa soffrire (gonfiore, intolleranze alimentari, stitichezza o dissenteria)? La salute dell’intestino dipende dalla salute della flora batterica intestinale (microbiota). Per aiutare la flora batterica a recuperare il giusto equilibrio, generando così una barriera contro eventuali microrganismi patogeni, è utile l’integrazione alimentare con Shiitake, Maitake e Agaricus. Questi Funghi Medicinali apportano un’importante concentrazione di betagulcani e terpeni che aiutano il buon funzionamento dell’intestino eliminando i germi patogeni presenti nel microbiota e lo risanano (Hetland, 2008).
Il Maitake con il suo contenuto di enzimi pancreatici (amilasi, lipasi e tripsina) rende ancora più efficiente la digestione dell’intestino tenue. Contrasta le infiammazioni intestinali che accompagnano la disbiosi, grazie alla sua azione paragonabile ad un antinfiammatorio (mesalazina) che si usa per curare il morbo di Crohn (Lee, 2010).
Lo Shiitake é molto utile per la sua ricchezza di trealosio (un prebiotico), nutrimento preferito dai fermenti lattici intestinali più importanti (Lacto-bacillus brevis e Bifido-bacterium breve), per i beta-glucani e i terpeni con cui elimina i microrganismi patogeni intestinali (Escherichia coli, Staphylococcus aureus, Enterococcus faecalis e Candida albicans), come hanno dimostrato interessanti lavori di ricerca (Bae, 1997; Kuznetsov, 2004).